L’INNOVAZIONE E LE PERFORMANCE INCONTRANO LA TRADIZIONE NEL NUOVO KHAKI FIELD POWER RESERVE DI HAMILTON

  • 23 Oct, 2025
  • Marche
Immagine
Khaki Field Hamilton_article

QUESTO OROLOGIO MILITARE MECCANICO DA 40 MM PRESENTA UN NUOVO INDICATORE DELLA RISERVA DI CARICA E UN MOVIMENTO ESCLUSIVO

Questo nuovo segnatempo meccanico apporta al design originale dell’orologio militare una visualizzazione della riserva di carica con un indicatore sul quadrante

Hamilton presenta un’aggiunta rivoluzionaria alla nota collezione Khaki Field con il Power Reserve Mechanical da 40 mm. Questo orologio è il primo Hamilton Khaki Field a presentare un indicatore della riserva di carica direttamente sul quadrante. Questo orologio innovativo rende omaggio al design tradizionale e alle funzionalità essenziali della famiglia Khaki, l’originale orologio militare, introducendo al contempo caratteristiche moderne e le ultime tecnologie orologiere.

Ispirato ai classici orologi meccanici dei soldati, il Khaki Field Power Reserve Mechanical mantiene la palette di colori, il design e l’estetica robusta tipici della collezione. Le sfere sono rivestite con Super-LumiNova® radio per un autentico stile vintage, mentre l’indicatore della riserva di carica a ore 9 è accentuato da una caratteristica colorazione rossa, che indica chiaramente “F” per pieno ed “E” per vuoto. Il quadrante riporta con orgoglio la dicitura “80 ore di riserva di carica” per sottolineare questa caratteristica eccezionale e funzionale.

Il cuore di questo orologio è costituito da un nuovo movimento a carica manuale sviluppato da ETA, leader svizzero nella progettazione e produzione di movimenti, in esclusiva per Hamilton. Questo calibro H-23 offre una riserva di carica di 80 ore visibile direttamente sul quadrante, una novità assoluta per un Khaki Field.

Questa complicazione è animata da un meccanismo differenziale che funziona grazie alla frizione tra i suoi componenti interni. Poiché il differenziale si basa sulla frizione, un forte urto può causare lo spostamento di una delle platine rispetto all’altra. Ciò potrebbe causare una desincronizzazione tra la sfera della riserva di carica e lo stato effettivo del bariletto della molla motrice. Per ovviare a questo problema, il movimento è dotato di una molla scorrevole all’interno del bariletto. Questo consente al sistema di risincronizzarsi automaticamente durante la carica, senza bisogno di interventi o manutenzione. 

La molla di scorrimento impedisce inoltre alla corona di fermarsi durante la carica completa, proteggendo il movimento dal sovraccarico e migliorando il comfort di utilizzo. Questa soluzione tecnica garantisce precisione meccanica e affidabilità a lungo termine, anche in condizioni estreme. La funzione di riserva di carica risale ai cronometri marittimi, in cui la precisione del cronometraggio per la navigazione richiedeva una consapevolezza costante della tensione della molla. 

Pur conservando l’iconica forma Khaki Field, la cassa è stata accuratamente adattata per ospitare il nuovo movimento e vanta una raffinata finitura sabbiata. Disponibile con un classico quadrante bianco e nero, ogni orologio è dotato di un bracciale a tre maglie in acciaio con fibbia “déployante” o di un cinturino NATO verde con passanti in pelle marrone. Il sistema EasyClick del bracciale in metallo consente di cambiare facilmente il cinturino quando si è in movimento. 

Il Khaki Field Power Reserve Mechanical incarna l’impegno di Hamilton nel migliorare la funzionalità degli orologi militari,  
rendendo al contempo omaggio alla nostra storica tradizione militare. Questa funzionalità offre una chiara visibilità dell’energia residua, diventando uno strumento essenziale per chi ama l’avventura e desidera spingersi oltre, ogni giorno.