Immagine
Nei nostro negozi
AMERICAN SPIRIT, SWISS PRECISION
Fondata a Lancaster, Pennsylvania, nel 1892, Hamilton crea orologi con un equilibrio esclusivo tra autenticità e innovazione. I suoi segnatempo hanno contribuito al funzionamento del sistema orario delle prime ferrovie e hanno scandito il tempo per i pionieri dell’aviazione e i soldati americani. Amati dai registi per decenni, gli orologi Hamilton sono comparsi in oltre 500 pellicole, con esemplari su misura che hanno ricoperto un ruolo fondamentale in diversi grandi successi di Hollywood. Grazie al suo savoir-faire artigianale e alla precisione, Hamilton ha lanciato il primo orologio elettrico al mondo nel 1957 e il primo orologio digitale LED nel 1970.
Da oltre un secolo al servizio del cronometraggio dei cieli
Nel 1918, con lo sviluppo dell'era dell'aviazione, gli orologi Hamilton contribuiscono a garantire la puntualità del servizio di posta aerea statunitense da costa a costa. Da allora, Hamilton è sinonimo di aviazione. Nel 2018, festeggeremo un secolo di cronometraggio dei cieli.
Protagonisti del cinema da oltre 80 anni
Dal 1951, Hamilton è noto come il "Movie Brand", il marchio del cinema, grazie alla stretta collaborazione con il mondo di Hollywood. Gli orologi Hamilton fanno la loro comparsa nel 1951 nel blockbuster hollywoodiano "Le rane del mare" e da allora sono apparsi in oltre 500 lungometraggi, tra cui "Interstellar" e "Sopravvissuto - The Martian".
Il design di un'icona
L'innovazione è una delle chiavi del successo di Hamilton: alcuni importanti sviluppi hanno cambiato per sempre il mondo dell'orologeria a metà del XX secolo. Nel 1957, il Ventura diventa il primo orologio elettrico al mondo alimentato da una batteria e nel 1970 nasce Pulsar, il primo orologio digitale LED al mondo.