L’iconico Intra-Matic di Hamilton aveva definito gli standard di stile e prestazioni per i cronografi automatici, oggi il nuovo Intra-Matic Auto Chrono impone un nuovo ritmo in termini di innovazione ed estetica.
Basta uno sguardo al nuovo Intra-Matic per capire quali sono le radici di questo orologio e per quale scopo è stato creato: vivere appieno la libertà della strada. L’Intra-Matic si ispira al Chrono-matic, il primo cronografo automatico di Hamilton. Lanciato nel 1969, è diventato un’icona. Il caratteristico design “panda”, con i due contatori neri sul quadrante bianco e un cinturino in pelle traforata esprimeva perfettamente l’estetica e lo stile della cultura americana “on the road” degli anni ’60.
Oggi, il nuovo Intra-Matic porta lo stesso design e le stesse prestazioni nell’era moderna. Disponibile in tre varianti, ciascuna con una cassa nera opaca da 40 mm, il design traccia un audace nuovo capitolo per la famiglia Intra-Matic.
La variante dell’orologio in color nero sobrio con indici e sfere bianche a contrasto rappresenta un’opzione minimal ed elegante. Le varianti giallo elettrico e arancione, invece, conferiscono un tocco di vivacità e di colore alla sfera del cronografo, al tachimetro e al cinturino traforato. Ispirato agli elementi di design delle più recenti supercar, l’Intra-Matic sfrutta la potenza e l’emozione delle corse automobilistiche attraverso l’innovativa maestria artigianale e la precisione pionieristica di Hamilton.
Il rivestimento in PVD (Physical Vapor Deposition) sulla cassa e sulla fibbia è il punto di incontro tra stile e prestazioni. Composto da molti strati con uno spessore di appena 1 millesimo di millimetro, questo rivestimento protettivo è altamente anticorrosivo.
L’Intra-Matic presenta due contatori, una sfera del cronografo, un datario e un tachimetro. Quest'ultimo funziona in sinergia con la sfera del cronografo per misurare la velocità media tra due punti in base al tempo trascorso. Quando si ferma, la sfera del cronografo indica la velocità media sul tachimetro. Basta premere il pulsante inferiore e la sfera del cronografo torna a ore 12, pronta per una nuova misurazione.
Con il suo movimento a 28 rubini e una riserva di carica di 60 ore, l’Intra-Matic Auto Chrono ha una potenza degna del suo fascino da supercar.